UN INTERVENTO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA Una “luce urbana” a misura di bambino e dai bambini stessi progettato, una possibilità ulteriore di rendere partecipi genitori, piccoli utenti e scuole alle problematiche della città e alle sue possibili risoluzioni. Partecipano a questa azione collettiva l’Università di Design Politecnico di Milano con i suoi studenti del corso di Light Art e Design della luce tenuto dalla Prof. Gisella Gellini e il prof. Gianni Forcolini. I ragazzi con i loro strumenti tecnici e la loro fantasia completeranno i pensieri dei bambini rendendoli esecutivi durante il corso al Politecnico e, successivamente , realizzando i prototipi. UN INTERVENTO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA” CHE PARTIRA’ UFFICIALMENTE L’11 DICEMBRE ALL’ACQUARIO CIVICO DI MILANO con la presenza di tutti gli attori partecipanti al progetto quali Comune di Milano, Scuole primarie, Genitori, Università e Studenti. Attraverso una azione collettiva si arriverà ad una scelta congiunta: individuare le 20 idee più richieste dai bambini da ingegnerizzare e realizzare. Un momento di ascolto delle esigenze, desideri e sogni di tutti.

